I migliori talenti di danza, canto e musical si incontrano a San Benedetto del Tronto, al Premio Italia CID Contest, in un appuntamento riservato alle scuole d'arte selezionate su tutto il territorio Italiano. Ogni partecipante ha la possibilità di esibirsi due volte, in modo da potersi proporre alla qualificata Commissione giudicante, in due diversi momenti del Contest. Questa esigenza nasce dall'importanza delle Borse di Studio che verranno assegnate, per altrettanti appuntamenti formativi, quali:
N°10 Borse di studio al 100% per l'iscrizione a Casa Sanremo Performer 2026 del valore di euro 247 ciascuna
N° 30 Borse di Studio al 100% per la CID Academy Italia per 10 incontri mensili di 2 giorni (www.cidacademyitalia.it/) per un valore di euro 1900 ciascuna
N° 50 Borse di Studio al 50% per la CID Academy Italia per 10 incontri mensili di 2 giorni (www.cidacademyitalia.it/) per un valore di euro 950 ciascuna
In una panoramica di eventi e concorsi riservati alla danza in Italia, non esiste una rassegna che dia agli allievi e alle scuole di provenienza una visibilità. Importante, che faccia vivere ai giovani artisti l’esperienza di misurarsi davanti a un publico che non sia composto soltanto da amici e genitori. Da qui nasce l’idea di organizzare un evento che preveda selezioni in tutta Italia per scegliere 7 scuole che si esibiscano con un proprio spettacolo sul palco del Teatro Palariviera in una rassegna che racconti il meglio del lavoro che si svolge quotidianamente sul territorio Italiano.
L’evento vedrà la partecipazione di 350 allievi delle 7. Scuole selezionate, che si esibiranno con tre spettacoli al giorno per un totale di 9 diversi spettacoli al Teatro Palariviera di San Benedetto del Tronto
LA SCUOLE PARTECIPANTI
Si esibiranno 5 scuole in giorno 27 Settembre e 4 scuole il giorno 28 Settembre con tre spettacoli di 50 minuti selezionati dalla Direzione Artistica. E’. Tassativo che ogni partecipante, assista con il dovuto rispetto alle esibizioni delle altre scuole in rassegna.
Ogni scuola selezionata dovrà iscrivere 50 artisti, che avranno a disposizione 50 minuti per il proprio spettacolo .
L’EVENTO
GIORNO 27 SETTEMBRE
L’evento inizierà alle 9 del mattino con un Master di alta formazione, alle 10,30 inizieranno le prove in costume che prevedono 30 minuti per ogni scuola.
Alle 14 , dopo la pausa pranzo, ci sarà un Master di Alta formazione, che terminerà alle 15,30 per una breve pausa. Dalle 16 ci sarà il primo spettacolo, che terminerà alle ore 16,50. Alle 17,00 inizierà il secondo spettacolo che terminerà alle 17,50. Alle 18 inizierà il terzo spettacolo che terminerà alle ore 18,50. Alle 19 inizierà il quarto spettacolo che terminerà alle 19,50. Dopo la pausa cena , alle ore 21,30 ci saranno le esibizioni della Categoria Assoli.
GIORNO 28 SETTEMBRE
Alle 9 inizieranno le prove in costume che prevedono 30 minuti per ogni scuola.Alle ore 10,30 inizieranno le esibizioni della Categoria Passo a due. Alle ore 12,00 sarà la volta del quinto spettacolo che terminerà alle 12,50. Alle ore 14,30 Master di Alta Formazione, alle 16 sesto spettacolo che terminerà alle ore 16,50. Alle 17 settimo spettacolo che terminerà alle ore 1 7,50 . Alle ore 18 consegna di Borse di studio e Premi speciali, ore 19 pausa, ore 21 spettacolo " Ciao Lucio " con gli Artisti della Cid Academy Company.
PREMI
La rassegna avrà un Commissione Artistica che durante l’evento assegnerà i seguenti riconoscimenti:
Premio Performer Maschile
Premio Performer femminile
Premio coreografia
Premio della critica
Premio espressione
I premi saranno in borse di studio
L'evento sarà trasmesso in differita sui canali youtube.
ISCRIZIONI
Ogni partecipante IDONEO dovrà iscriversi con bonifico di euro 170 , per artista di cui euro 70 da versare al momento dell'iscrizione a mezzo bonifico intestato a :
EC STUDIOS PRODUCTIONS ASD APS ETS– VIA Bellini 10 – GROTTAMMARE – (AP)
IBAN: IT75S0538769430000042024165
CON LA SEGUENTE CAUSALE:
( NOME E COGNOME ) QUOTA ASSOCIATIVA DI ISCRIZIONE Premio Italia CID Contest .
Saldo di euro 100 da versare al ritiro del Pass di partecipazione.
La quota comprende:
Una Esibizione nello spettacolo della propria scuola
Una esibizione in assolo o passo a due
Biglietto per i 2 giorni di spettacolo
partecipazione ai 2 Master di Alta Formazione
Per gli accompagnatori il costo di ogni giorno di spettacolo è di euro 120.
La quota comprende :
Biglietto per i 2 giorni di spettacolo
partecipazione ai 2 Master di Alta Formazione
GLI STILI AMMESSI:
Di seguito le sezioni ammesse: • Hip Hop • Composizione Coreografica • Classico e Neoclassico • Modern • Contemporaneo • Musical • Caraibici • Canto
tutti i partecipanti devono esibirsi due volte, o in due coreografie di gruppo o in un assolo o passo a due e in una coreografia di gruppo. Nella tabella sono specificate le durate massime previste per ogni tipo di coreografia: assoli 2 min e 30 sec Coppie o passo a due 3 min. Gruppi 5 min.
L’organizzazione ha facoltà di chiudere le iscrizioni prima della data del 31 Maggio 2025 in caso di esubero di iscrizioni.
A)
Il brano musicale impiegato per la competizione dovrà essere inviato in formato MP3 (in traccia unica) tramite il link presente nella mail di conferma iscrizione entro e non oltre il 30/07/2025.
È importante:
– nominare la traccia musicale con IL TITOLO DELLA COREOGRAFIA E IL NOME del ballerino/a, della coppia o del gruppo corrispondenti
– prima dell’invio, controllare scrupolosamente la DURATA della TRACCIA nel rispetto della categoria di riferimento
B) Il brano musicale impiegato per la competizione deve essere salvato in formato MP3 anche su chiavetta USB (questo per consentire in caso di problemi improvvisi, una versione di sicurezza). La chiavetta deve contenere SOLO la musica della coreografia eseguita e deve essere inserita in una BUSTA BIANCA riportante:
il titolo e la durata del brano
il titolo della coreografia
la “sezione”
la “categoria”
la denominazione della scuola o gruppo di appartenenza
C) Il brano musicale non potrà contenere alcun genere di pubblicità per la scuola o per terzi e comunque nessun tipo di presentazione o riferimento ad essa assimilabili.
9 - Giudizio e classifica finale
A) Per la valutazione di tutte le categorie e sezioni è prevista la convocazione di un collegio giudicante di grande qualità, composto da esperti qualificati nel settore, scelti tra insegnanti, coreografi e/o personaggi di chiara fama. La classifica e le votazioni della Giuria sono insindacabili. Garante della regolarità delle operazioni di voto e di scrutinio è il Presidente di Giuria, abilitato al compito assegnato e designato dall’organizzazione.
B) Ogni membro della Commissione giudicante designato, sarà informato sui metodi e sui parametri di giudizio .
C) Il concorso prevede preselezioni.
D) Il giudizio è articolato in sei diversi parametri ed espresso a votazione distinta su:
Tecnica
Coreografia
Scelta coreografica (per il classico)
Interpretazione
Musicalità
Capacità di assieme (solo per Gruppi)
E) Le classifiche complete verranno pubblicate a una settimana dal termine del concorso sul questo sito.
L’accesso ai camerini è consentito ai soli partecipanti al concorso e ad un accompagnatore per gruppo, al fine di evitare assembramenti.
A) Misure palco spazio utile da quinta a quinta 20 m, profondità 15 m. Il palco è fornito di tappeto danza.
B) Ogni partecipante al concorso o chi ne fa le veci, all’atto dell’iscrizione rinuncia a qualsivoglia diritto d’autore di rappresentazione, a qualsiasi compenso per la partecipazione al concorso e autorizza di fatto l’organizzazione ad acquisire e utilizzare la propria immagine ai soli fini promozionali e divulgativi autorizzati dalla normativa in vigore.
C) I partecipanti o chi per loro, assumono in proprio la responsabilità della loro idoneità fisica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al Concorso, quindi di essere provvisti di Certificazione di buona salute e provvisti di assicurazione infortuni.
D) Il gruppo o solista, all’atto dell’iscrizione, accetta senza riserve tutti gli articoli del presente regolamento in ogni suo punto e contenuto.
E) Non sono previste prove palco.
F) I partecipanti al concorso verranno chiamati ad esibirsi per titolo della coreografia e numero di entrata assegnato.
G) L’organizzazione ha la facoltà di modificare il regolamento per la miglior riuscita della manifestazione. Con l’iscrizione alla manifestazione i responsabili prendono atto del suddetto regolamento.
H) In caso di eventi avversi che impediscano il regolare svolgersi della manifestazione, l’organizzazione si riserva di modificare l’evento o di annullarlo.